I PRINCIPI DEL PILATES
Il metodo Pilates si basa su alcuni principi essenziali che rendono l’esecuzione dell’esercizio corretto.
- La Respirazione si effettuata in modo profondo e coinvolge tutta la muscolatura addominale, i muscoli inspiratori ed espiratori; consente di ossigenare meglio il sangue e aiuta a rilassarsi.
- Il Baricentro o POWER HOUSE è rappresentato dai muscoli addominali dai muscoli pelvici; ogni movimento deve partire dal centro del corpo, la zona intorno all’ ombelico. Questa parte rappresenta il centro di forza e di controllo di tutto il corpo.
- La Precisione è fondamentale nell’esecuzione degli esercizi.
- La Concentrazione permette di convogliare su se stessi ogni attenzione mentre si lavora, in modo da allentare le tensioni che sempre più ci coinvolgono dall’esterno, aiutandoci a rilassare.
- Il Controllo tutti i movimenti devono essere eseguiti consapevolmente e con la guida di personale qualificato; ciò permette di allenarsi senza traumi, utilizzando strategie personalizzate
- La Fluidità tutti gli esercizi consistono in movimenti fluidi, senza scatti o movimenti inconsulti e forzate nel rispetto dei ritmi respiratori.