La sala Cardio-fitness consta di due tapis roulant, un’ellittica, una cyclette e una pedana vibrante. E’ stata allestita in ambiente completamente separato dalla sala Pilates.E’ possibile creare percorsi personalizzati volti, principalmente a migliorare la funzionalità dell’apparato circolatorio e respiratorio che, potenziando la capacità aerobica, risultano molto efficaci anche nel dimagrimento. Molti studi e ricerche scientifiche hanno dimostrato quanto l’esercizio fisico sia importante per il benessere psico-fisico. Dell’importanza del movimento ci si è accorti in questi ultimi decenni, durante i quali il livello delle “cattive abitudini alimentari e sociali” è in crescita in maniera esponenziale.
L’attività fisica regolareb (svolta ad esempio attraverso un programma di Pilates che preveda tre sedute settimanali abbinato a giorni alterni a un programma di attività aerobica in sala cardio.fitness)
Benefici
A livello cardiovascolare
- Migliora la capacità cardiaca: aumentano le cavità (atri e ventricoli), le pareti diventano più spesse e forti e il cuore pompa più sangue ad ogni contrazione.
- Si riducono le resistenze dei vasi a livello periferico, con miglioramenti sulla pressione diastolica e sistolica.
- Migliora lo scambio, il trasporto e l’utilizzo dell’ossigeno.
- Aiuta a prevenire malattie cardiovascolari, quali l’ipertensione arteriosa, la malattia coronarica e l’ictus.
A livello muscolo-scheletrico
- Migliora la forza, il trofismo muscolare e la flessibilità.
- Migliora la coordinazione e l’equilibrio.
- Migliora la percezione del sé.
- Ritarda l’insorgenza dell’osteoporosi e ne rallenta gli effetti.
A livello del metabolismo e della composizione corporea
- Aumenta la massa muscolare, parte metabolicamente attiva, e di conseguenza anche il il consumo energetico.
- Se combinata con una corretta alimentazione, l’attività fisica incide sulle riserve di adipe.
- Previene patologie metaboliche, quali il diabete e la sindrome metabolica.