Il Pilates è un tipo di allenamento basato sui principi del metodo ideato da Joseph Hubertus Pilates negli anni ’30.

“Poco movimento ben programmato ed eseguito con precisione, ha lo stesso valore di ore di contorsioni forzate e fatte in modo approssimativo.”

Joseph H. PilatesH. Pilates ha chiamato il suo metodo CONTROLOGY, con riferimento al modo in cui favorisce l’utilizzo della mente per controllare l’apparato muscolare. Egli studiò i metodi utilizzati in Oriente, quali lo yoga e le discipline affini che migliorano il rilassamento mentale, la respirazione e la scioltezza articolare senza trascurare le tecniche di allenamento occidentali, che privilegiano lo sviluppo della forza e la resistenza.Il Pilates prevede un programma di esercizi volto a rafforzare i muscoli posturali, quelli della statica e quelli addominali che ci aiutano a tenere il corpo bilanciato e che sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale.Il metodo nasce in ambito riabilitativo e rieducativo, giacché Pilates lo applicava per la riabilitazione dei soldati sofferenti di patologie ed infermità, al termine della 1^ guerra mondiale. Egli mise in atto pianidi riabilitazione alternativi creando macchinari che potessero rafforzare il tono muscolare anche se i pazienti erano impossibilitati a muoversi.Perciò il Pilates è consigliato anche in ambito di rieducazione posturale perché migliora la funzionalità dei muscoli responsabili della stabilizzazione del tronco che diventano più forti, flessibili e funzionali alla vita quotidiana.