Lo Yoga è una filosofia complessa, iniziatica.Il termine yoga lo si riscontra già nel più antico dei Veda e nel Rgveda. Deriva dalla radice sanscrita “yug” che significa unire, legare insieme il corpo e l’anima, i muscoli e lo spirito.Significa anche riuscire, attraverso la respirazione, a controllare le emozioni e la volontà. E` benefico per i muscoli, infatti insegna a mantenere posture corrette, anche complesse, che richiedono equilibrio e concentrazione, tonifica e rinforza la muscolatura poiché allena anche l’ animo, lo spirito. Più che una ginnastica o una filosofia, è un modo di vivere. Oltre ad essere praticato come disciplina sportiva si utilizza come terapia perché aiuta a rilassarsi, ad abbassare il livello di stress. Si pratica anche per perdere peso, smettere di fumare, dormire meglio.Se si esegue correttamente, si ha la consapevolezza da subito, che gli esercizi non si svolgono solo a livello fisico; la coscienza del proprio respiro, che si raggiunge attraverso le tecniche che vengono insegnate, permette di distaccarsi dalla routine quotidiana.Con la respirazione, intensa e profonda, si acquista consapevolezza del proprio corpo.Yoga, dunque, è ginnastica del corpo e dello spirito insieme, per raggiungere benessere e equilibrio.